Salta al contenuto Passa al footer

Osteoporosi gravidica alla terza gravidanza: una mamma invincibile che diventa improvvisamente fragile. La storia di Elide

L’osteoporosi gravidica si presenta con maggiore frequenza alla prima gravidanza, ma non è una regola fissa. Può capitare che, dopo aver già portato a termine altre gravidanze in pieno stato di salute e benessere, il corpo inaspettatamente tradisca. E quella che fino a poco tempo prima era, agli occhi dei propri figli, una mamma invincibile diventa improvvisamente fragile. La malattia cambia tutto, porta con sé sofferenza, timori e sensi di colpa per essere, per il nuovo nato, una mamma diversa da quella che hanno conosciuto gli altri figli. Le domande prendono il posto delle certezze di prima ma, con pazienza e perseveranza, si inizia a ricostruire. La storia di Elide.

Sono madre di tre bambini: due maschietti, di otto e sei anni, e la più piccola, Flavia, di sei mesi.

Le prime due gravidanze, fortunatamente, sono state senza problemi. Dopo alcuni anni abbiamo desiderato un altro figlio e a febbraio 2022 ho scoperto di essere in attesa della nostra tanto desiderata femminuccia.

Durante la gravidanza, nonostante la fatica legata alla gestione di altri due bambini, il lavoro e la casa non ho avuto particolari problemi, se non qualche sporadico mal di schiena come nelle due precedenti gravidanze.

La mia piccola doveva nascere l’8 settembre con parto cesareo programmato, avendo avuto due pregressi cesarei, ma il 16 agosto ha deciso che era arrivato il momento di conoscerci e così, con un cesareo d’urgenza, è venuta alla luce.

Nonostante fosse nata pretermine aveva un buon peso ma poi con il calo fisiologico ed un po’ di ittero, ha perso diversi ettogrammi. E’ stato un continuo viavai per giorni verso la clinica nella quale era nata con l’incubo, ogni volta, che sarei tornata a casa senza di lei perché mi dicevano che se non fosse cresciuta abbastanza avrebbero dovuto ricoverarla, senza di me.

Le doppie pesate ad ogni poppata, il tiralatte a tutte le ore. Sono state settimane durissime ma finalmente cominciavo a vederla crescere e stare bene, ero felice, distrutta ma felice!

Per due mesi ha vissuto praticamente incollata a me. Facevo tutto con lei in braccio.

Nel frattempo le eco encefalo che si fanno da protocollo ai nati pretermine segnalavano la persistenza di segni di prematurità, mi dicevano di stare tranquilla ma anche di continuare a fare eco nella speranza che tutto rientrasse.

Un giorno di metà ottobre notai i suoi occhi lucidi, le misurai la febbre e le feci immediatamente un tampone: positiva al Covid.

L’ansia mi assalì, il suo pianto inconsolabile mi costringeva a tenerla costantemente attaccata al seno, notti intere trascorse seduta in divano con lei tra le braccia che trovava pace solo sul mio petto.

Dopo qualche giorno sembrava stare meglio e decisi di andare a letto mettendola nella culla attaccata al nostro letto. Crollai per la stanchezza ma dopo neppure un’ora si svegliò piangendo disperata.

Ricordo solo che la presi dalla culla senza alzarmi dal letto e nel metterla accanto a me per darle il seno avvertii come una pugnalata alla schiena.

Al mattino alzarmi fu un’impresa titanica, ero convinta di avere uno strappo muscolare e cominciai a mettere cerotti, a prendere antidolorifici. Per un po’ stavo meglio, ma appena finiva l’effetto dei farmaci il dolore era insopportabile.

“Non riuscivo più nemmeno a pettinarmi, mi lavavo i denti stando dritta perché non potevo chinarmi verso il lavandino”.

In qualche modo la vita andava comunque avanti e, nonostante il dolore, continuavo ad occuparmi dei miei figli e di tutto il resto.

Una sera fui presa dallo sconforto perché non riuscivo a girarmi nel letto, piangevo per il dolore e mi resi conto che era una cosa più seria di quella che immaginavo e, soprattutto, speravo.

Il 3 novembre andai a fare una risonanza e mi diagnosticarono una frattura della vertebra D10.

La dottoressa mi disse che probabilmente avevo fatto un movimento sbagliato, ma io, pur non essendo un medico, sapevo che non poteva essere così. Chiesi se fosse il caso di fare una Moc ma mi trattarono come una pazza.

“Tornai a casa con il busto ed ancora ricordo l’espressione dei miei figli “grandi”: la loro mamma invincibile era diventata improvvisamente fragile, fuori e dentro“.

Mi dissero che non avrei dovuto prendere la piccola in braccio se non da seduta e che avrei dovuto interrompere l’allattamento per prendere dei farmaci che avrebbero agevolato la guarigione della frattura.

Decisi di non prendere i farmaci perché non volevo smettere di allattare la mia bambina che finalmente cresceva alla grandissima.

Il 17 novembre avevo Flavia tra le braccia mentre stavo seduta e, senza pensarci, mi alzai in piedi – eh sì mettendo il busto non avevo più dolore ed il mio corpo mi ha ingannato.

Un dolore terribile, lo stesso di un mese prima.

Ricominciai con cerotti e farmaci, ma niente. Il 4 Dicembre alla risonanza magnetica di controllo riscontrarono una seconda frattura vertebrale, la D8.

Il dottore che aveva refertato la risonanza chiese di parlarmi, mi pietrificai.

“Signora, io devo chiederle se è caduta, ma anche se è stata percossa.

Se mi dice di no allora io devo dirle che chiaramente dobbiamo escludere patologie gravi di carattere oncologico, ma per me lei ha un’osteoporosi gravidica”.

“Era sabato, in quel weekend la mia mente fu pervasa dai pensieri più terribili”.

Il lunedì mattina uscii di casa all’alba per andare a fare tutte le analisi per escludere le patologie più gravi. Ricordo che cominciai a piangere uscita dal garage e smisi solo una volta rientrata a casa.

Perché, chiaramente, non ho mai voluto che i miei bambini mi vedessero distrutta dal dolore. Per loro, soltanto per loro, ho sempre cercato di sorridere anche quando il mio cuore era a pezzi.

Il 7 dicembre riuscii a fare la densitometria: osteoporosi eclatante alla colonna con un fenomenale -4 di T-Score ed osteopenia al femore.

Certo, rispetto alle ipotesi peggiori che mi avevano prospettato, c’era quasi da gioire.

Peccato che da quel giorno la mia vita non è più la stessa.

Nel giro di 24 ore ho tolto  il seno alla mia piccola Flavia, piangendo disperata ad ogni poppata. Un senso di colpa e vuoto indescrivibili.

Ho cominciato immediatamente la terapia farmacologica intramuscolo, ogni puntura un male cane!

La sofferenza si è impossessata  di ogni mia cellula.

Non poter più stringere quell’esserino che fino a qualche ora prima viveva in simbiosi con me, che si perdeva tra le mie braccia e si addormentava al mio seno con una dolcezza infinita.

Ho attraversato l’inferno in terra.

Poi un giorno realizzai di aver dimenticato l’eco encefalo di controllo della bambina e decisi di fissarla al volo.

La sera prima “mi autorizzai” a piangere, ma feci una promessa a me stessa: se il controllo della bambina fosse andato bene avrei smesso di disperarmi.

Fortunatamente la visita andò bene e da quel momento non c’è giorno che io non ricordi la mia promessa.

Una promessa difficile da mantenere, perché di momenti di sconforto, dolore e solitudine se ne vivono tanti.

Sono passati due lunghissimi mesi, da tre giorni ho cominciato a togliere il busto gradualmente.

Le mie fratture non sono ancora completamente guarite, ma è giunto il momento di ripartire.

Ancora non ho ricominciato a gestire la piccola in autonomia, anche se ho trovato tutti gli escamotage per potermene occupare più possibile in sicurezza.

Non ho ancora deciso quale cura intraprendere per l’osteoporosi. C’è troppa incertezza e troppa poca conoscenza per poter decidere con serenità ed in modo consapevole ed informato.

“Io non so più nulla, so soltanto che non sono più la donna e la madre che ero.

Mi chiedo se un giorno potrò fare con Flavia tutto ciò che ho fatto con i suoi fratelli.

Potrò portarla al parco e metterla sull’altalena?

Potrò portarla all’asilo mettendola nel seggiolino e tirandola giù?

Potrò sollevarla quando tra qualche mese cadrà mille volte imparando a camminare?

Mi chiedo se questo inferno finirà e potrà tornare il sereno”.

Le mamme conosciute sulla chat Cric Crac sono state l’unica luce in questo periodo buio e le testimonianze di alcune di loro mi danno la forza e la positività necessarie per far fronte alle difficoltà, fisiche ed emotive, che accompagnano i miei giorni.

A tutte le donne in gravidanza o appena diventate mamme dico: non trascurate i segnali del vostro corpo, abbiatene cura.

Lascia un commento

MAMog - Mamme con osteoporosi gravidica
Panoramica privacy

PerchPerché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
e) ottenere la limitazione del trattamento;
f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.

é Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

 

Tipologia Di Dati Trattati

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

 

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

 

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

 

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

 

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

 

  1. a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
  2. b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

 

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

 

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

 

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

 

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

 

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

 

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

 

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  1. a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  2. b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  5. e) ottenere la limitazione del trattamento;
  6. f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  7. g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  8. h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  9. i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  10. j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.