Salta al contenuto Passa al footer

Le storie di Claudia e Michela a Tg2 Medicina 33

Michela non è stata creduta. Claudia non è stata creduta. Le donne con osteoporosi gravidica non vengono credute. Quanto è importante far conoscere una patologia, per evitare a tante persone di soffrire per malattie sconosciute?

Fino a poco tempo fa era davvero difficile trovare informazioni sull’osteoporosi gravidica – e anche per questo Michela, Claudia, Maria Laura, Rosa, Velia, Benedetta, Barbara, Adriana, Loredana, Livinia, Chiara, Elisa e cento altre hanno vissuto un’odissea, prima di essere ascoltate, credute e adeguatamente curate. Ma dalla nascita di MAMog ad oggi, l’informazione sull’osteoporosi gravidica è aumentata esponenzialmente e questa è un’arma fortissima per fermare la patologia, per evitare altre vittime. Diffondere la conoscenza circa l’esistenza di una patologia è fondamentale per la sua diagnosi precoce ed è il primo strumento di prevenzione. Se i medici la conoscono e ci pensano, la malattia può essere arginata prima di produrre i suoi effetti più devastanti.

Tg2 Medicina 33 è stato l’ultimo autorevole media, in ordine di tempo, ad aver parlato di osteoporosi gravidica, e lo ha fatto attraverso la voce di chi quella malattia l’ha vissuta e la vive tutt’oggi sulla propria pelle. 

Ma quanto pesa emotivamente ripercorrere il proprio vissuto doloroso quando si è ancora in corsa verso la conquista della normalità? Lo abbiamo chiesto a Michela e Claudia all’indomani del servizio sull’osteoporosi gravidica di Tg2 Medicina 33 in cui  sono state intervistate.

“Ho accettato di parlare della mia storia d’istinto, senza pensarci, mi ci sono “buttata” stupendo i miei  stessi familiari che conoscono la mia riservatezza, soprattutto su temi per me delicati e emozionalmente coinvolgenti come la mia malattia”, ci ha detto Michela.

“L’ho fatto nella speranza di aiutare altre donne a riconoscere i campanelli di allarme di questa subdola patologia e di evitare loro lunghi mesi di sofferenza prima di arrivare ad una diagnosi. Ma il mio desiderio è soprattutto che la patologia sia maggiormente conosciuta dal personale medico sanitario“.

Michela ci ha raccontato che aveva già sentito  parlare di osteoporosi gravidica da un’amica, la cui sorella aveva avuto la patologia. Ai vari medici che la hanno visitata quando ancora cercava una diagnosi, ha sempre chiesto se non poteva essere proprio questa anche la causa dei suoi dolori – ma la risposta era sempre la stessa: lei è troppo giovane. Anche dopo la densitometria che ha evidenziato l’osteoporosi, la prima ipotesi è stata quella della menopausa precoce, nonostante l’evidenza del ciclo ancora in corso.

“L’emozione nel ripercorrere la mia storia durante l’intervista è stata fortissima, infatti c’è stato un momento in cui abbiamo dovuto sospendere le riprese perché la commozione ha preso il sopravvento e non riuscivo più a parlare”. – ha continuato Michela – “La domanda che mi ha fatto crollare è stata: come è stato riprendere il tuo bambino in braccio? Non ero preparata, nel raccontarlo ho rivissuto quel momento e l’emozione ha preso il sopravvento”.

“Ripercorrere il difficile percorso della malattia è stato impegnativo dal punto di vista emotivo.  Non posso dire che è  stato come riviverlo perché i dolori sono tutt’altra cosa,  ma non è stato comunque facile. Il desiderio di salvare altre mamme da quest’incubo però è stato più forte di tutto ”

Michela

Il racconto che ci ha fatto Claudia, invece, si incentra soprattutto sulle emozioni che sono venute a galla nel ripercorrere mentalmente la propria storia la sera prima dell’intervista.

Ci ha infatti confidato che il servizio di Tg2 Medicina 33 è stato per lei la prima vera occasione in cui si è davvero  fermata a ripensare a tutto ciò che le é accaduto.

“Un neonato che cresce non ti dà molto tempo per mettere in pausa, razionalizzare e metabolizzare. Fermarsi per scriverlo o pensarlo in vista dell’intervista è stato quindi un primo timido tentativo per osservarsi… Difficile, perché riapre le ferite ancora fresche“.

Per Claudia è passato appena un anno dalle fratture. In questo tempo, che coincide con il primo anno di vita del suo bambino, le è sembrato di correre, arrancando.

“Forse questo è comune a tutte le neomamme – ha continuato – ma nel mio caso è stato così non solo in senso metaforico ma proprio fisico. La sensazione è un po’ quella di avere delle zavorre pesanti e di non avere più le forze, ma un figlio ti dà anche una spinta enorme alla vita. Il trauma c’è senza dubbio, le aspettative, la rabbia, l’invidia, la speranza ma la priorità è una. Sembra retorica ma è così”.

Fermarsi a rimettere mentalmente  insieme i pezzi della sua storia, in vista dell’intervista, ha prodotto su Claudia un effetto potente, è stato come se si fosse resa realmente conto del suo vissuto solo in quel momento. L’osteoporosi gravidica manda in pezzi tante cose, crollano le vertebre, ma crolla anche l’immagine, le idee, le speranze, l’identità di una madre. 

“In questo piccolo passo fuori da me ho visto cosa mi è successo.

Ed è stato spaventoso.

Ed è letteralmente e simbolicamente una cosa difficile da comprendere da accettare, anche solo da immaginare.

Il tuo corpo, che tu credi forte e invincibile perché  ha appena dato la vita a un essere meraviglioso, si sbriciola e crolla, non regge neanche due chili.

Non sei più tu.

O meglio tu sei tu, forse diventerai anche migliore ma il tuo involucro non ti sostiene. E’ come stare in gabbia, all’inizio è devastante, umanamente inaccettabile”.

Claudia

La malattia piomba addosso proprio in un momento in cui una donna, una coppia, si aspetta tutt’altro, e spariglia la carte.

“Immaginavo di vivere il primo anno di mio figlio nel migliore dei modi. Sapevo che prendersi cura di una nuova vita avrebbe richiesto dei sacrifici, ma io e mio marito pensavamo alle classiche difficoltà legate alle notti insonni, e ci sentivamo pronti ad affrontare tutto con il sorriso. Perché avere un figlio era stata una nostra scelta. Purtroppo, invece, il sacrificio è stato di un altro tipo – ci ha detto Michela – perché i dolori sono stati molto più forti di tutto. Mi hanno costretta, immobilizzata, a letto e mi hanno impedito di prendere in braccio il mio bambino. Sentirlo piangere e non poterlo coccolare ed a accudire è stato straziante“.

E’ un qualcosa che lascia il segno e porta con sé una lunga scia di dolore, fisico e psicologico, di paura di rompersi ancora e di difficoltà pratiche, ma poi, pian piano, si intravede la luce e, riconquista dopo riconquista, si riprende in mano la propria vita.

“La paura rimane. Come tante altre cose negative da gestire. Ma la gratitudine per le piccole cose è un nuovo dono. Capisci anche più profondamente le persone che ti sono vicino, non sempre sono belle scoperte, siamo deboli ed egoisti, ma c’è anche tanta bellezza”, commenta ancora Claudia.

Penso a quello che faremo insieme e non ho più paura!

“MAMog è stata un regalo – aggiunge Claudia, che è anche una delle socie fondatrici dell’Associazione – in primis per la potenza che un gruppo di donne può generare. E poi perché ha dato un senso al dolore  trasformandolo in obiettivi concreti da perseguire.

Dopo un anno sono molte le cose belle e i traguardi raggiunti e se ripenso a dov’ero lo scorso anno dovrei essere fiera di me, ma io non mi sento ancora fuori da questo percorso, almeno non abbastanza da tirare un sospiro di sollievo.

Forse non lo farò mai, perché fa anche parte del mio modo di essere, ma sono ancora troppi i desideri da esaudire e tanta la fatica, i dolori e la paura, che a volte è tale da farti ripiombare nel buio.

Ma nonostante tutto ogni sera prima d andare a dormire penso a tutto quello che realizzerò con Lucio. E non ho più paura“.

Il nostro grazie va a queste due mamme che si sono raccontate per tutte noi. La storia di ognuna è la storia di tutte. Le speranze di ognuna sono quelle di tutte. Che la salute possa davvero presto essere una certezza per ogni persona, per ogni madre e per ogni bambino! Che ogni persona malata possa essere creduta e curata.

 

Lascia un commento

MAMog - Mamme con osteoporosi gravidica
Panoramica privacy

PerchPerché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
e) ottenere la limitazione del trattamento;
f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.

é Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

 

Tipologia Di Dati Trattati

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

 

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

 

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

 

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

 

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

 

  1. a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
  2. b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

 

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

 

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

 

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

 

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

 

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

 

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

 

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  1. a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  2. b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  5. e) ottenere la limitazione del trattamento;
  6. f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  7. g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  8. h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  9. i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  10. j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.