Salta al contenuto Passa al footer

Osteoporosi: cosa mangiare in estate?

Anche l’alimentazione, come lo sport e una vita sana e attiva, gioca a favore delle nostre ossa. Calcio, vitamina D e una dieta iposodica si possono acquisire anche mangiando, persino bevendo, oltre che con l’integrazione specifica. Tutti i suggerimenti della Redazione di MAMog e una ricetta estiva fatta a posta per noi.  

Una dieta ad hoc può accelerare la guarigione dei crolli vertebrali e delle fratture osteoporotiche? No, e non può nemmeno agire sul dolore. Ma l’alimentazione può aiutare nel recupero di massa ossea, favorendo quindi il processo di cura dell’osteoporosi, anche di grado severo – condizione in cui incorre una donna giovane che soffre di osteoporosi a seguito della gravidanza, ma anche quasi la metà della popolazione italiana, stando ai dati ministeriali.

Nel corso della vita, circa il 40% della popolazione incorre in una frattura di femore, vertebra o polso, in maggioranza dopo i 65 anni.

Ministero della Salute

Il programma di ricerca SmartFood, coordinato dalla professoressa Lucilla Titta, nutrizionista, ha fatto il punto sulla questione alimentazione e salute delle ossa per chi ha il cancro al seno e segue terapie ormonali che possono causare fragilità ossea, mettendo a punto una serie di consigli utili anche a chi, per fortuna non a causa di una patologia oncologica, si trova a dover fare improvvisamente i conti con l’osteoporosi e con i danni che essa porta con sé.

Calcio e vitamina D, lo sappiamo, sono essenziali alla salute delle ossa e la terapia dell’osteoporosi prevede generalmente proprio un’integrazione importante di questi due microelementi. Ebbene, calcio e vitamina D possono venire assimilati anche tramite l’alimentazione. Vediamo quindi come a tavola possiamo supportare le terapie e il piano di supplementazione stabiliti dallo specialista.

Il calcio? Nei semi, nella frutta secca, nei vegetali

Non solo latte e formaggi, insomma. Puoi trovare il calcio innanzitutto

  • nei semi e nella frutta secca.

Alimenti come il sesamo, le mandorle, i fichi e le albicocche secche, i fagioli di soia ne sono ricchissimi, così ricchi che vale la pena di inserirli abitualmente nella propria dieta. Una spolverata di sesamo nell’insalata, nello yogurt a colazione – ma anche la tahina, ingrediente tipico della tradizione nordafricana… introdurre questi alimenti nelle nostre abitudini alimentari permette un apporto extra di calcio non indifferente: a tre cucchiai di sesamo corrispondono ben 300 mg di calcio.

  • Nei vegetali

La verdura in particolar modo riserva sorprese importanti – col cavolo nero, ad esempio, si fa il pieno di calcio: un piatto abbondante arriva ad assicurare ben 1.000 mg di calcio, leggiamo su Smartfood.

  • Nell’acqua minerale.

A cosa deve, infatti, il suo nome? Proprio ai minerali che contiene, tra cui il calcio. L’acqua ricca di calcio può persino portare a una rivalutazione del piano delle supplementazioni. Certo, dipende da caso a caso: se vuoi saperne di più, parlane col tuo specialista.

  • E i latticini?

Se pensiamo al calcio, la mente corre subito a latte e formaggi. Non è sbagliato, ma i latticini devono essere inseriti nella dieta senza eccessi, per evitare un sovraccarico di grassi e sale. Bisogna poi distinguere tra latte e  formaggi, tra formaggi freschi e stagionati, e non dimenticare lo yogurt. Il formaggio, per esempio, va preferito fresco e consumato 2-3 volte la settimana in porzioni da 100-120 grammi. Via libera allo yogurt anche più volte al giorno.

La Vitamina D è nel pesce e nelle uova

Puoi trovare scorte illimitate di vitamina D… nel sole! Prendere il sole, con le dovute precauzioni, protegge le ossa, perché sintetizzando vitamina D preveniamo l’osteoporosi e, nel caso già ci sia, aiutiamo nel recupero di massa ossea così come nella guarigione delle fratture e nella loro prevenzione. Ma a tavola, dove trovo la vitamina D?

  • nel pesce

Da tre a cinque volte alla settimana, suggeriscono gli esperti. Il pesce azzurro in particolare è anche una buona fonte di calcio: un
piatto di 10 alici assicura fino a 200 mg di calcio.

  • nelle uova

Un uovo di gallina offre circa un quindicesimo del fabbisogno giornaliero di vitamina D. Non per questo è il caso di mangiare una dozzina di uova al giorno: di sicuro ci assicureremmo quasi per intero il fabbisogno di vitamina D, ma causeremmo ben altri problemi al nostro organismo 🙂

Il segreto per una dieta sana e che porta salute infatti è proprio questo: variare gli alimenti, farli ruotare, garantirsi un apporto equilibrato di tutti i nutrienti che ci sono necessari. E questo vale anche per un’alimentazione che protegge le ossa.

Anche in assenza di osteoporosi gravidica, infatti, la donna in gravidanza o che allatta ha un fabbisogno di calcio di 1.200 milligrammi giornalieri, maggiore di 400 mg rispetto a quello di un adulto in condizioni normali.

Il sale, nemico delle ossa

Un consumo eccessivo di sale può portare ad un aumento della decalcificazione. Le raccomandazioni dell’OMS sono chiare: è meglio non superare i 5 grammi di sale al giorno – ma come fare per ridurre il consumo di sale, se questo si trova praticamente ovunque?

  • ridurre il consumo di alimenti conservati e preferire quelli freschi
  • ridurre il consumo di alimenti già preparati e, per quanto possibile, prepararli in casa o farli preparare a propria misura: si potrà così dosare il sale in armonia col proprio speciale fabbisogno
  • evitare di salare eccessivamente le pietanze, soprattutto quegli alimenti che sono già salati di per sé: il pesce, i formaggi stagionati
  • moderare il consumo del dressing, soprattutto quello industriale.

Lo stile di vita cambia dopo la diagnosi?

Sapevi che l’alcool incide negativamente anche sulla salute delle ossa, se assunto con poca moderazione?

Così come uno stile di vita sedentario?

Quello che si osserva è che purtroppo queste informazioni – importantissime – spesso non passano dal medico al paziente. Ed è un peccato, perché l’alimentazione, il consumo limitato di alcool e l’attività fisica sono le chiavi per il benessere delle ossa, accessibili a chiunque lo voglia. Già dalla gravidanza! E sono comportamenti utili sia nella prevenzione che nel coadiuvare la guarigione della patologia.

L’attività fisica, ad esempio, permette di rinforzare il tessuto osseo, di renderlo più elastico e di aumentare la massa ossea, perché da una parte il carico ha come effetto indiretto quello di indurre un aumento dell’attività degli osteoblasti, e dall’altra l’esercizio rende più elastici i tessuti, sia quello muscolare sia quello osseo, e quindi in grado di assorbire gli urti con maggiore efficacia.

Nel lungo periodo, per chi soffre di osteoporosi il potenziamento muscolare sarà la chiave di volta della qualità della vita: una madre con osteoporosi gravidica, che ha una lunga vita davanti a sé da vivere al 100% e senza limitazioni fisiche, grazie a una muscolatura elastica e forte potrà supportare la propria “nuova” colonna e ridurre la sollecitazione diretta delle vertebre nel portare il peso del proprio corpo. Inoltre, una muscolatura fluida e forte sarà la chiave per gestire il dolore: per prevenirlo, o per imparare a gestirlo e attenuarlo, se purtroppo dovesse cronicizzare. Alimentazione e allenamento sono dunque le due chiavi di accesso alla salute delle ossa.

Alimentazione e allenamento non fanno solo prevenzione: permettono anche di contenere e contrastare i danni che l’osteoporosi produce, sia a livello metabolico, sia a livello di movimento, salute e qualità della vita.

Con l’unico effetto collaterale di darti una vita più piena, felice e bella!

Ricette salva ossa, dal ricettario di FIRMO

Cosa c’è, dunque, di meglio che dedicarsi del tempo per prendersi cura delle proprie ossa cucinando un piatto sano e gustoso?

Vi proponiamo, dal nutrito ricettario di Fondazione FIRMO (dove troverete numerose altre ricette), una freddissima e dissetante zuppa fredda di yogurt, cetriolo e mango che da sola ci dà più del 21% dell’introito di calcio giornaliero necessario per mantenere le ossa in buona salute. Più morbida di uno tzaziki, colorata e con soli ingredienti crudi e di facile reperibilità, è perfetta per questi giorni di calura opprimente. Perché non provare?

ZUPPA SPECIALE DI YOGURT, CETRIOLO E MANGO

Dosi per 4 persone

Tempo di preparazione: 45 min

Ingredienti:

  • 1 cetriolo
  • 2 manghi maturi
  • 2 cucchiai di cipolla, tritata
  • 1 peperone jalapeño, finemente tritato (opzionale)
  • il succo di un lime fresco
  • 2 barattoli di yogurt greco magro
  • 60 ml di coriandolo fresco, tritato
Preparazione:

Eliminare la buccia e il nocciolo dei manghi e tagliarli a pezzetti, tenendone da parte metà; mettere in frigo il mezzo mango rimasto, che servirà per guarnire. Mettere in frigo anche 1/4 del cetriolo, da usare anche questo per guarnire, e tagliare a pezzetti il resto.

Mettere i manghi tritati, il cetriolo a pezzetti, la cipolla, e il pepe (opzionale) in un frullatore con il succo di lime e l’acqua. Frullare fino ad ottenere un composto liscio, quindi unire lo yogurt e tenere in frigo. Circa 15-30 minuti prima di servire, preparare la guarnizione. Fare a dadini il mango e il cetriolo rimasti e mescolarli unendo il coriandolo. Al momento di servire, versare un po’ di guarnizione su ogni ciotola di zuppa.

Buon appetito!

 

Questo articolo, modificato e con ricetta invernale, è già apparso sul nostro blog.

Lascia un commento

MAMog - Mamme con osteoporosi gravidica
Panoramica privacy

PerchPerché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
e) ottenere la limitazione del trattamento;
f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.

é Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

 

Tipologia Di Dati Trattati

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

 

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

 

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

 

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

 

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

 

  1. a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
  2. b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

 

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

 

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

 

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

 

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

 

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

 

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

 

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  1. a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  2. b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  5. e) ottenere la limitazione del trattamento;
  6. f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  7. g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  8. h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  9. i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  10. j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.