Salta al contenuto Passa al footer

Soffrire di osteoporosi gravidica durante la gravidanza. La storia di Luigina

L’osteoporosi gravidica può manifestarsi in due forme specifiche: l’osteoporosi con fratture vertebrali, espressione tipica della patologia, che si manifesta apertamente nel corso del puerperio; l’osteoporosi transitoria dell’anca/femore, che colpisce le madri durante la gravidanza e i cui sintomi di osteonecrosi si scatenano nel corso dell’ultimo trimestre di gravidanza.
Nonostante le differenze, entrambe le forme della patologia hanno in comune il dolore, il non essere credute, la diagnosi in ritardo, l’aggravarsi conseguente del quadro clinico. E l’esperienza di una maternità del tutto deformata dal dolore, dalla disabilità e dal senso di colpa di non essere in grado di prendersi cura del proprio bambino.
Luigina ha sofferto di osteonecrosi dell’anca/femore. Questa è la sua storia, l’ha scritta per noi: c’è tutto il suo coraggio, il suo dolore, la sua devozione e la gioia della sua vita. Non è facile entrare nei propri ricordi quando bruciano ancora, ma raccontarli può salvare altre madri.

 

Non è un dolore normale della gravidanza

È stata la mia prima gravidanza, ero felicissima e mi sentivo bene. Io e mio marito stavamo organizzando il nostro matrimonio, celebrato al quarto mese di gravidanza: quel giorno la mia piccola si è scatenata sui tacchi con me tra balli e canti per tutto il giorno. Non avevo preso molti chili, ero in forma. Col passare dei mesi tutto procedeva bene, visite regolari, analisi regolari.

Improvvisamente, però, al settimo mese comincio ad avvertire un dolore all’inguine sinistro. Nei giorni successivi quel dolore diventava sempre più intenso, fino a rendermi difficile fare le scale, poi persino camminare. Arrivo al controllo col ginecologo zoppicando; riferisco tutti i sintomi. “Sei contratta”, mi dice, perché è normale: all’ottavo mese di gravidanza cambia la postura, l’assetto del bacino. “Non c’è niente che non vada, stai tranquilla e riposati”. Ma i giorni passavano e la situazione non migliorava. Anzi.

Il dolore era diventato fortissimo, bruciante, lancinante. Si irradiava all’anca e a tutta la gamba. “Sarà sciatica” mi diceva il medico, “è tipico della gravidanza: tieni duro che dopo il parto passa tutto”. “La bambina sicuramente preme su qualche nervo”, mi ripetevano altri. Intanto però io continuavo a zoppicare faticosamente e a urlare dal dolore ogni volta che mi trovavo a scendere le scale o salire e scendere dalla macchina.

disabilità Sono un’aliena? Perché le altre donne incinte riescono a camminare?

Arriva la Vigilia di Natale e tra un regalo e l’altro mi arriva anche una bella stampella, necessaria a reggermi in piedi ma poco utile a farmi camminare. Infatti, dopo qualche giorno, arriverò al controllo dal ginecologo in sedia a rotelle. Spaventato nel vedermi così mi sottopone subito a risonanza magnetica in cui si evidenzia  osteoporosi transitoria alla testa del femore sinistro. Ricevo l’ordine di mettermi allettata e sotto eparina in attesa di capire come e quando farmi partorire.

Mi rivolgo ad un altro ginecologo per un secondo parere, nessuno aveva mai avuto a che fare con un caso simile: secondo loro, col parto sarebbe svanito tutto. Io intanto continuavo a soffrire, mi sentivo un’aliena quando arrivavo al monitoraggio in ospedale spinta da mio marito in sedia a rotelle e incontravo invece solo mamme che entravano e uscivano dalla stanza con le loro gambe. Non ero più autosufficiente nemmeno nel farmi una doccia o infilarmi un paio di pantaloni e non avrei saputo come fare senza il prezioso aiuto della mia famiglia e di mio marito.

Il 7 febbraio, con parto naturale, senza epidurale, nasce Emma, la gioia della mia vita. Purtroppo, dopo il parto la situazione degenera e poche settimane dopo divento quasi paralizzata per il dolore. Entrambi i miei femori erano stati intaccati.

Dopo un mese passato a letto tra dolori, pianti e mille dubbi le contrazioni arrivano e con parto naturale, senza nemmeno epidurale, il 7 febbraio nasce Emma, la gioia più grande della mia vita. Dopo il parto le cose degenerano, i dolori aumentano ma io fiduciosa aspetto che tutto passi magicamente come mi era stato detto ormai tantissime volte. Purtroppo resto quasi paralizzata per il dolore.

“Fai fisioterapia” mi dicono, “comincia magnetoterapia”. Quante volte non hanno creduto al mio dolore? Le sedute dal fisioterapista erano una tortura e alla seconda risonanza a qualche settimana dal parto anche il femore destro risulta intaccato, e addirittura più grave del sinistro. Smetto di allattare tra non poche sofferenze e comincio a curarmi con bifosfonati, continuo la magnetoterapia e continuo a rimanere a riposo assoluto, a letto, senza potermi prendere cura della mia bambina. Riuscivo solo a tenerla in braccio, da seduta, sentendomi in colpa per essere una “mamma a metà”, ma tanta era la voglia di accudirla, come per tutta la gravidanza avevo sognato, che ho chiesto altri pareri, fatto cure off label pur di diventare quella mamma che la mia bambina si meritava.

“Sei contratta” … “Non c’è niente che non vada, stai tranquilla e riposati” … “Sarà sciatica, è normale in gravidanza” … “Tieni duro che dopo il parto passa tutto” … “La bambina sicuramente preme su qualche nervo” … “Dopo il parto passa tutto” …

No. Non è normale in gravidanza. Non è un dolore normale.

La terza risonanza mostrò segni di miglioramento e finalmente l’emozione più grande: il giorno del battesimo sono riuscita a portare in braccio mia figlia fino all’altare, un’emozione indescrivibile! Emma ormai aveva 6 mesi e io cominciavo a staccarmi dalle stampelle che ormai usavo solo per fare le scale o per lunghi tragitti.

A ottobre, quasi un anno dopo quel Natale della stampella, la risonanza mostra finalmente una situazione di netto miglioramento e io riprendo una vita “normale”, tra virgolette, perché il dolore, a causa dei danni avvenuti, non mi ha ancora del tutto abbandonata. E poi, anche se oggi la mia vita ha di nuovo un ritmo pieno, assumo vitamina D e continuo a fare controlli. Quindi, non ne sono ancora del tutto fuori.

Fare prevenzione, per salvare altre madri

Si poteva evitare? Si poteva prevenire? Mi auguro che presto le cose possano cambiare. Desidero una maggiore prevenzione, così che nessuna altra mamma debba soffrire più così tanto per un problema che mi è sempre stato descritto come raro ma che, ho scoperto in seguito, tanto raro non è.

Un dolore così grande, sia fisico che psicologico, per una mamma, è devastante. Ci sono tante paure, ti chiedi: cosa succederà adesso? Guarirò? Potrò mai tornare alla vita di prima? Ma nessuno riesce a darti una risposta certa.

Questa esperienza, la porterò per sempre dentro di me. Tutto questo dolore ti segna nel profondo e ti cambia, ma ti fa anche scoprire una forza enorme che non pensavi di avere, quella forza che solo una madre può trovare dentro di sé.

1 Commento

  • Marilena
    Pubblicato 7 Luglio 2024 at 10:34

    Se questa signora è migliorata deve essere felice.io purtroppo ho dovuto fare la.protesi a.destra e sono in attesa nell.anca sinistra.. che sfiga

Lascia un commento

MAMog - Mamme con osteoporosi gravidica
Panoramica privacy

PerchPerché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
e) ottenere la limitazione del trattamento;
f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.

é Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di MAMOG ODV per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.mamog.it

L'informativa è resa solo per il sito di MAMOG ODV e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

 

Tipologia Di Dati Trattati

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

 

Dati forniti volontariamente dall'utente

MAMOG ODV tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento dell’utilizzo del form di contatto, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.mamog.it

Tali dati comprenderanno:

dati identificativi (nome)

dati di contatto (indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati  pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.

 

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è MAMOG ODV  sede legale Roma Viale Degli Ammiragli 121, Presidente Rosa Puca telefono 335/5252562 e mail info@mamog.it

 

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

 

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

 

  1. a) per la generazione automatica di una mail di contatto senza che essi vengano salvati sul server;
  2. b) gestire una corretta navigazione sul portale www.it

 

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori. I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.

Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

 

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di MAMOG ODV Roma Via degli Ammiragli 121 e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

 

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

 

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate. Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da MAMOG ODV, inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@mamog.it.

 

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

 

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

 

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  1. a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  2. b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  5. e) ottenere la limitazione del trattamento;
  6. f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  7. g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  8. h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  9. i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  10. j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento all’indirizzo mail info@mamog.it.